I giorni in cui gli uomini vivevano in fredde, buie e inospitali caverne sono, fortunatamente, molto lontani. Eppure recentemente un imprenditore ha deciso di restaurare completamente una grotta di più di 700 anni per renderla vivibile.
Questa, che già in passato era stata abitata da un gruppo di “selvaggi” della foresta di Wyre, nel Worchestershire, era completamente abbandonata dal 1962.
Così, nel 2010, Angelo Mastropietro ha deciso di acquistare la proprietà per una somma di poco superiore ai 100.000 euro, e di impiegare otto mesi della sua vita per ristrutturare la grotta rendendola una modernissima abitazione con acqua corrente, riscaldamento e perfino una connessione wifi.
L’uomo, per poter realizzare il suo progetto, ha dovuto scavare oltre 70 tonnellate di pietra e investire circa 180.000 euro. La “casa”, che misura 65mq, comprende una cucina, un soggiorno e una camera da letto, e può essere affittata a una cifra che si aggira sui 280 euro a notte.
Completamente immersa nel verde del bosco, la cava fu scoperta da Mastropietro in maniera del tutto casuale, quando, nel 1999, sorpreso da una tormenta trovò riparo proprio lì dentro.
L’uomo, da tempo malato di sclerosi, ha dichiarato in un’intervista: “ Avevo bisogno di ricordarmi quanto fosse importante la mia salute e il mantenere uno stile di vita sano. Volevo un posto dove poter avere una vita più felice e più salutare. E’ molto rilassante stare qui, mi fa sentire bene. Il negozio più vicino dista oltre un chilometro, e sembra che il tempo si sia fermato a mille anni fa”.
La grotta è scavata in una rupe di rocce di arenaria ed è situata proprio nell’area che sembrerebbe aver ispirato JRR Tolkien nell’inventare le sue celebri creature della Terra di Mezzo.
Una grande terrazza panoramica completa la proprietà: nulle di meglio per immergersi completamente nella natura senza rinunciare ai comfort più moderni.