Come sfruttare l’abbinamento tra tappeto e pavimento

tappeti-lionetti

A volte bisogna farli andare d’accordo, altre metterli a contrasto: le opportunità di un accostamento quasi sempre facile

Abbinare i tappeti di lusso al pavimento è tra gli aspetti più importanti da considerare quando si sta scegliendo l’arredo di una casa. Spesso il pavimento è un elemento vincolante e bisogna essere certi che il tappeto si intoni per stile e colori al tipo di pavimento della stanza.

Ma qual è il segreto per un abbinamento perfetto?

Il segreto per un perfetto abbinamento tra pavimento e tappeto sono le pareti. Per un corretto bilanciamento sia tra colore che tra materiali, una triangolazione funziona meglio di una semplice sovrapposizione.

Resta comunque centrale l’abbinamento tra pavimento e tappeto e le direzioni che si possono scegliere sono essenzialmente due: o si sceglie un’armonia tono su tono, oppure si sceglie di creare un contrasto che farà emergere con forza le caratteristiche del tessuto scelto. Questa seconda opzione è in genere la più scelta perché permette di sfruttare diverse funzionalità come individuare una zona precisa della casa o evitare una sovrapposizione di colori troppo simili.

I tappeti giusti per una casa con i pavimenti in legno

I pavimenti in legno regalano alla casa un’atmosfera calda e accogliente, che può essere amplificata con la presenza di un tappeto di lusso contemporaneo.

In base alle preferenze di chi vive in casa si può optare per un pavimento in legno in colore chiaro, usando ad esempio le essenze di rovere o di faggio, oppure scure, come il teak, il noce o il castagno. La versatilità del legno fa sì che si abbiano svariate possibilità di scelta e che si possano inserire nelle diverse stanze della casa dei tappeti in lana, in seta o in altri materiali, oppure che si possano scegliere modelli di ispirazione orientale o originali modelli di design contemporanei.

Per la zona giorno della casa è preferibile usare tappeti in lana con colori e disegni che non solo si accordino con lo stile d’arredamento, ma che siano anche resistenti e poco soggetti a macchiarsi. In camera da letto si può optare invece per un soffice tappeto a pelo lungo, se si vuole porre l’accento sul comfort e la morbidezza del tappeto, oppure su un colorato tappeto a pelo corto con forme o design originali.

Oltre a considerare lo stile d’arredo dell’ambiente, bisogna tenere a mente almeno altri due aspetti del rapporto tra pavimento in legno e tappeto. Se è vero che, da un lato, il tappeto protegge il pavimento da graffi e ammaccature, soprattutto nelle stanze più trafficate, è anche vero che la presenza del tappeto può creare delle macchie sul pavimento. Quando si sceglie l’essenza legnosa da posare in casa bisogna valutare in che modo la stagionatura del legno influirà sul colore. Ci sono essenze, come il doussié, l’iroko o il ciliegio, che tendono a scurire con il tempo, mentre altre essenze, tra cui il teak e alcuni tipi di faggio, possono apparire più chiare con il passare degli anni.

Quali tappeti scegliere per una casa con i pavimenti in marmo

Il marmo è considerato un materiale freddo. Un bel tappeto in lana è perfetto per riscaldare l’atmosfera e per proteggere la pietra dal rischio di macchie o di graffi.

Il colore e il design dei tappeti di lusso scelti per la casa devono naturalmente essere in armonia con il pavimento. Se in casa è stato posato un marmo chiaro, con venature grigio-dorate, si possono scegliere tappeti anche con colori intensi, che si fanno notare e, al tempo stesso, fanno risaltare la bellezza e l’eleganza del marmo.

Nel caso in cui sia stato scelto un marmo scuro, sulle tonalità del marrone o del nero, con venature bianche, è consigliabile scegliere un tappeto dai toni neutri, che stacchi visivamente rispetto al pavimento. In questo tipo di ambiente si può anche ricorrere alla sovrapposizione di più tappeti. Al centro del salone, ad esempio, si può inserire un grande tappeto beige e sopra apporre un secondo tappeto, più piccolo, con un design più elaborato e colori intensi.

Compare listings

Confrontare
Chat
Chattiamo
Ciao,
come posso aiutarti