La novità del 2021, riguardo i dispositivi di sicurezza in casa, si chiama…“Chiave intelligente”
Quando si parla di sicurezza casa, si tocca un argomento molto importante e che dovrebbe essere messo ai primi posti. Rendere la propria abitazione sicura è di fondamentale importanza non solo per evitare che entrino malviventi, ma anche per evitare problematiche con serrature.
Le chiavi intelligenti, indicate anche con la denominazione “serrature smart” o direttamente “chiavi smart”, garantiscono sicurezza non solo per le porte, ma anche per finestre o anche garage.
Una delle caratteristiche principali di queste soluzioni è che si possono controllare tramite il proprio smartphone, quindi tramite un sistema di tecnologia avanzata.
Il loro funzionamento si basa sull’inserimento di codici segreti oppure tramite il riconoscimento delle proprie impronte digitali. In alcuni casi, soprattutto per le abitazioni che presentano sistemi domotici di elevato livello, è possibile addirittura aprire porte tramite il riconoscimento facciale.
I vantaggi delle serrature smart per la sicurezza casa:
Sono presenti numerosi vantaggi che derivano dall’installazione delle chiavi smart. Tra questi può essere sicuramente indicato il fatto che non siano difficili da installare e infatti il loro montaggio non richiede una tempistica lunga.
Oltre a questo, vi è anche il fatto che tutte le tipologie di chiavi, soprattutto quelle da inserire all’esterno di finestre o di garage, sono anche resistenti alle intemperie e quindi alla pioggia e alla neve, ma anche al caldo eccessivo dei raggi ultravioletti.
Inoltre, come accennato, molti sistemi sono dotati della possibilità di inviare notifiche tramite l’applicazione apposita. Questo permette al proprietario di casa o del garage di sapere se una finestra è stata aperta all’improvviso o se è stata fatta la stessa cosa con una porta.
La nuova frontiera tecnologica, che vede le “chiavi intelligenti” come uno dei primi passi da effettuare nel 2021, garantisce la massima sicurezza della casa, non solo per evitare possibili intrusioni, ma anche per controllare se bambini o anziani abbiano bisogno di aiuto o se siano in difficoltà.