Si avvicina la bella stagione e tutti iniziamo a pensare alle vacanze e alla possibilità di ritagliarci momenti di tranquillità…e allora perchè non comprare una casa al mare?
Secondo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it, nell’ultimo anno, analizzando il mercato nelle principali aree del turismo di mare, la domanda ha fatto segnare importanti aumenti ovunque, con un record del +153% nelle Cinque Terre e del +119% nelle isole Pelagie (Linosa e Lampedusa).
L’analisi rivela una vera volontà di comprare un posto al sole, da utilizzare quest’anno come luogo di villeggiatura e probabilmente come fonte di reddito per gli anni ad avvenire, con la fine della pandemia e la riapertura del turismo. Il maggior incremento di richieste rispetto all’anno scorso è visibile nelle località turistiche facilmente raggiungibili dai grandi centri, in particolare da Milano, con le già citate Cinque Terre, e da Roma. Le altre aree che hanno segnato un volume di domanda molto al di sopra dello scorso anno sono infatti l’arcipelago delle isole Ponziane (+85%), l’Agroromano, il Golfo di Gaeta (+68%) e la Maremma Laziale (+61%). È poi aumentata dell’85% la domanda di immobili in vendita nell’Arcipelago Toscano.
Un aumento di domanda solitamente risponde a una diminuzione dell’offerta, ma nell’ultimo anno la pandemia ha sconvolto alcuni equilibri, compreso quello del mercato immobiliare nelle località di mare.
Questo aumento va ricondotto al momento storico di forte difficoltà per chi era in possesso di un immobile nelle località turistiche spesso destinato a casa vacanze. A fronte delle spese di manutenzione e della tassazione, molto proprietari hanno preferito mettere in vendita la seconda casa, alimentando così la disponibilità di immobili qualitativamente superiori, maggiormente curati e ristrutturati.
Una situazione questa, che porta i prezzi degli immobili a non subire grosse oscillazioni, sia per una maggiore qualità delle abitazioni in vendita certamente di maggior valore, sia per una sorta di resilienza da parte di chi le vende che non è ancora disposto a ribassare il prezzo.
Insomma, per chi già progettava questo acquisto è davvero arrivato il momento di mettersi in azione.
Chiamami se hai bisogno di una consulenza… saprò aiutarti nella scelta.
Francesca