La Rubrica di Francesca

Comodato d’uso gratuito: una forma di contratto vantaggiosa

Parliamo insieme oggi di un contratto di locazione più particolare, poco conosciuto che però in alcune situazioni potrebbe essere estremamente utile: il contratto di comodato d’uso gratuito Il contratto di comodato d'uso gratuito immobiliare è un accordo tra due parti, il comodante (proprietario dell'immobile) e il comodatario (colui che riceve l'uso gratuito dell'immobile), in cui il comodante...

La visura catastale… che cos’è e a cosa serve?

Hai trovato la casa dei tuoi sogni? Ormai ti immagini all'interno di quelle mura, oppure hai già iniziato a studiare le possibilità di ristrutturazione? Ottimo, ma prima di passare al fatidico momento in cui produrrai una reale proposta di acquisto, non sottovalutare l'importanza della VISURA CATASTALE. Per me, questo documento è fondamentale per estrapolare alcuni dati necessari per una...

trascrizione immbiliare

Cos’è la trascrizione immobiliare?

Quando finalmente abbiamo trovato la casa che desideriamo acquistare ci troviamo subito di fronte alla necessita di sottoscrivere un preliminare di acquisto. Possiamo farlo come scrittura privata tra le parti con un valore del titolo più aleatorio, oppure potremo metterci in contatto con il nostro notaio di fiducia per la sottoscrizione di un atto formale che poi sarà trascritto nei registri...

Intervista a Stefano Tempera, consulente finanziario

Acquistare una casa è una tappa importante che segna la vita futura di ognuno di noi… spesso riuscire a completare tutte le fasi che precedono l’acquisto non è cosi semplice. Per questo motivo mi avvalgo di un team di esperti per soddisfare tutte le esigenze dei proprietari e degli acquirenti ma soprattutto per fornire un servizio a 360 gradi nel settore immobiliare. Stefano ormai è da tempo...

come vendere casa

Come vendere le “case impossibili” senza sbagliare

Quando sento i miei clienti affermare di non riuscire a vendere casa o che la loro casa è invendibile, dentro di me penso immediatamente dove potrebbe essersi inceppato l’ingranaggio. Questo perché nessuna casa è impossibile da vendere, bisogna comprendere se invece è la strategia di vendita a dover essere corretta. Durante il mio lavoro individuo e studio con attenzione ogni passaggio e,...

Cerchi casa? Occhio alle misure degli ambienti

Quando decidiamo di vendere la nostra casa … o quando decidiamo di acquistarne una nuova veniamo subito catapultati nelle ansie di avere problemi urbanistici o catastali rispetto alle vigenti. Senza affrontare i grandi problemi che potremo incontrare e di cui discutere in altra sede, oggi voglio parlarvi solo di dimensioni…le dimensioni a cui dobbiamo fare attenzione quando osserviamo gli ambienti...

La casa post covid… una nuova dimensione

Sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia e molte abitudini nella nostra vita sono mutate. Forse piano piano ritorneremo al passato ma forse invece alcuni cambiamenti dureranno nel tempo ed hanno proprio modificato il nostro stile di vita. Ed ecco che allora cambiando le esigenze ed il modo di vivere quotidianamente, cambiano le richieste per come e dove abitare. La casa, il nostro...

Il valore aggiunto del marketing immobiliare

Il valore aggiunto del marketing immobiliare: come migliorare il valore percepito della casa in vendita   “Il segreto di una commercializzazione immobiliare vincente sta nell’agevolare la percezione del valore della proprietà, rendendola unica nel suo genere rispetto al suo mercato di riferimento.”   Oggi sempre di più si sente parlare del marketing immobiliare... di come...

categoria catastale

Rendita Catastale: cos’è e come si calcola

Oggi vi voglio parlare di un elemento da non trascurare quando compriamo la nostra nuova casa. Durante le visite spesso mi viene chiesto: “Ma a quanto ammonta la Rendita Catastale?” Questo valore, viene attribuito dall’Agenzia delle Entrate, ma siamo sicuri di essere al corrente di cosa rappresenti veramente?   Rendita Catastale: cos'è e come si calcola. È un dato molto...

La mia intervista a La Repubblica

Mai come oggi, preparazione e impegno devono essere alla base di una professione difficile e delicata come quella del consulente immobiliare. L’intervista rilasciata a La Repubblica mi ha fatto ulteriormente riflettere su quanto oggi sia cambiato il ruolo del consulente immobiliare: da semplice mediatore fra le parti a consigliere, aiuto e supporto a 360 gradi per  i propri clienti. Problemi di...

Compare listings

Confrontare
Chat
Chattiamo
Ciao,
come posso aiutarti