Quando si conclude una operazione immobiliare?
Oggi voglio parlarvi dell’ultimo atto, il più importante e definitivo che conclude la transazione immobiliare: Il Rogito notarile.
Il Rogito notarile è il contratto definitivo di trasferimento della proprietà dal venditore all’acquirente. Si tratta del documento redatto dal proprio notaio di fiducia che contiene tutte le informazioni necessarie per identificare senza dubbio il venditore e l’acquirente, gli estremi dell’abitazione, gli accordi economici presi per il passaggio di proprietà, tutte le clausole relative al contratto e anche copia delle schede catastali dell’immobile stesso. Insomma, potremmo dire che il Rogito, oltre a essere il contratto che stabilisce la vendita dell’immobile, è anche una sorta di carta d’identità dell’immobile stesso, in cui sono riportati con precisione tutti i dati che servono a identificarlo; tutta la storia della casa in termini di variazioni catastali o di eventuali cambiamenti interni.
Quindi, una volta identificata la casa dei nostri sogni dobbiamo seguire un iter ben preciso per iniziare il processo di acquisto: come primo passo dobbiamo sottoscrivere una proposta ed una volta accettata, dobbiamo mettere il nostro consulente immobiliare in contatto con il notaio incaricato. Il notaio provvederà alla verifica della documentazione e una volta accertata la conformità urbanistica e catastale dell’immobile, dovrà redigere il documento definitivo, chiamato appunto rogito notarile.
Tale documento verrà poi sottoscritto dalle parti ed andrà registrato e trascritto all’Agenzia delle Entrate per completare il passaggio definitivo di trasferimento del bene.
Alla prossima
Francesca