[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]Negli ultimi anni, complice anche la crisi del mercato immobiliare, abbiamo assistito ad un incremento degli immobili presenti sul mercato. Ci basta fare un giro per le strade per vedere quanti cartelli e annunci pubblicizzano questo o quell’immobile; i siti specializzati più noti sono pieni di proposte di case in vendita.
In un mercato saturo, cosa può fare la differenza? Come scegliere tra una casa o un’altra?
La vera innovazione sta nel modo in cui un consulente immobiliare si approccia al mondo che cambia, e la strategia con cui si pubblicizza una casa potrà influenzarne fortemente la visibilità e quindi la vendita.
Personalmente sono impegnata, da sempre, ad offrire i più alti standard professionali a tutti i miei clienti. Pubblicizzo e commercializzo ogni immobile al massimo delle sue potenzialità e mi assicuro di mantenere una comunicazione quotidiana con i proprietari durante tutto il percorso di vendita.
Per dimostrare l’affidabilità dei miei propositi sono solita, dopo aver visionato l’immobile da vendere, presentare ai miei clienti (gratuitamente e senza impegno) un piano di marketing per le prime quattro settimane di commercializzazione.
Tutto ciò richiede uno studio complesso e approfondito, ma i proprietari ne colgono il valore, comprendendo cosa davvero fa la differenza.
Il piano spiega passo per passo tutte le attività che effettuerò per promuovere la vendita, utilizzando i canali pubblicitari più indicati e modellandoli secondo le caratteristiche della casa e le esigenze dei proprietari.
Le mie attività sono sempre mirate a presentare al meglio l’immobile: generalmente si comincia con un servizio fotografico professionale. Tutti noi abbiamo sicuramente provato a fare foto alla nostra casa da soli, magari con il telefono, ma con quale risultato? Un fotografo professionista avrà il compito di trovare i punti di forza del vostro immobile e di valorizzarlo per rendere più accattivante la presentazione sul mercato on-line. Una bella foto è il passaporto della vendita: è il motivo per il quale si sceglie di visitare la vostra casa.
Sono molte altre le attività che propongo nel mio piano marketing e che di volta in volta metto in atto durante il percorso di vendita; per conoscerle tutte non vi resta che contattarmi: insieme sceglieremo le più adatte a vendere al miglior prezzo e nel minor tempo possibile il vostro immobile.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]