Quando chiedono a
Barb Schwarz,
creatrice della disciplina,
cos’è l’Home Staging…
Lei risponde:
Staging is Love!
…Si chiama Home Staging
Quando chiedono a
Barb Schwarz,
creatrice della disciplina,
cos’è l’Home Staging…
Lei risponde:
Staging is Love!
L’Home Staging è una strategia di marketing immobiliare, nata negli Stati Uniti, che fa leva sulla componente emozionale dell’acquisto ed unisce i princìpi di Interior Design alle conoscenze di Marketing immobiliare inducendo le persone ad amare una casa destinata alla vendita o all’affitto. L’Home Staging, infatti, è l’arte di preparare un immobile attraverso un allestimento studiato per attrarre il maggior numero possibile di potenziali acquirenti, una messa in scena degli ambienti domestici attraverso lo studio di un look specifico fatto di complementi, arredi, tessuti, punti luce e colori. Entrare in una casa dove è stato eseguito un intervento di Home Staging, è un po’ come entrare in un sogno…dove non si vedono più dei semplici muri, ma i tuoi desideri che si stanno per realizzare.
Nel momento in cui un immobile viene immesso nel mercato scatta un timer secondo cui col passare del tempo scende il suo valore percepito: le statistiche immobiliari dicono che se una casa non si vende in 3 mesi, non si vende più alle stesse condizioni.
Oggi il mercato immobiliare è ricco di proposte, quindi per far sì che l’acquirente scelga proprio la tua proprietà occorre renderla unica e differenziarla da tutte le altre. Ed è proprio quello che fa l’Home Staging: individua i punti di forza dell’immobile e li rende attraenti per il target di riferimento, cioè per la “tipologia” di acquirente più interessata alla proprietà (che sia per esempio una famiglia, una giovane coppia o un single).
Si individua la tipologia di persone a cui potrebbe interessare la tua casa in funzione dello stabile, della zona, della dimensione etc. ad esempio: single, famiglia, giovane coppia, pensionati.
a seconda del tipo di casa (abitata, arredata o vuota) e del profilo dell’acquirente ideale si realizza un progetto che evidenzia i punti di forza della casa e minimizza i suoi difetti.
è una fase necessaria prima di ogni intervento di home staging. Consiste nella “spersonalizzazione” degli ambienti, per ritrovare un luogo più funzionale, da presentare ai futuri acquirenti.
In pochi semplici passaggi, con un allestimento temporaneo fatto di mobili, tessuti e complementi, l’immobile non sembra più lo stesso ed avrà un forte impatto emotivo sull’acquirente.
in questa fase si lavora sulla comunicazione del lavoro svolto realizzando un servizio fotografico professionale ed emozionale.
Tutto è pronto. L’obiettivo è raccontare ora al potenziale acquirente come sarà la sua nuova vita in quella bella casa, emozionandolo attraverso testi e immagini di qualità.
Compare listings
ConfrontarePer favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.