Inserire le giuste foto negli annunci immobiliari è fondamentale: la descrizione è sicuramente importante, ma delle buone foto attirano sicuramente l’attenzione ancor prima che si leggano i dettagli dell’annuncio.
La qualità del servizio fotografico è determinante per il successo pubblicitario del vostro immobile: un bravo fotografo, grazie a piccoli accorgimenti professionali, può rivelare al pubblico il grande potenziale delle vostre case: la prima impressione è importantissima perché gli acquirenti riescano ad immaginarsi ad abitare quelle stanze.
Foto con una cattiva angolazione, buie o disordinate possono addirittura rendere un bell’appartamento indesiderabile.
Per questo motivo, a meno che voi non siate fotografi professionisti e disponiate della giusta attrezzatura, è bene investire una piccola cifra per assumere una persona qualificata che sappia valorizzare il vostro immobile.
Qualunque sia la soluzione che decidete di adottare, ecco dei consigli utili per svolgere questo lavoro in maniera corretta.
- Utilizzate una macchina fotografica con flash: la luce a disposizione non sempre è sufficiente, ed è importante che gli ambienti risultino spaziosi e ben illuminati;
- Munitevi di cavalletto: questo servirà a stabilizzare la macchina fotografica e ad evitare di ottenere foto mosse, in particolare se non si ha un flash sufficientemente potente;
- Prima di procedere con le foto, assicuratevi che l’immobile sia ordinato e pulito: nessuno avrà voglia di visitare una casa che dalle foto mostra disordine e sporcizia. Una pulizia poco accurata vi farebbe sprecare la vostra occasione di visibilità, soprattutto se le foto venissero postate sui social o sui siti dedicati;
- Oltre ad usare il flash, ricordatevi di accendere tutte le luci dell’appartamento: la luce del flash è fredda e dura; lampade e luci di casa aiuteranno a far apparire l’ambiente più caldo e accogliente; aprite anche tutte le tapparelle, ma tirate le tende, a meno che all’esterno non vi sia un panorama particolarmente gradevole;
- Usate, se potete, un obiettivo grandangolare: esalterà le dimensioni dell’immobile e vi sarà utile nel caso in cui dobbiate fotografarne i dettagli;
- Per ogni stanza, valutate bene da quale punto scattare la foto o scattate da più angolature per poi scegliere quella migliore!