Cos’è il crowdfunding immobiliare

Sta nascendo e  si sta diffondendo in Italia il CROWDFUNDING Immobiliare:  ma di cosa si tratta?

Il crowdfunding immobiliare consente di investire nel settore del real estate, tramite il finanziamento di un progetto residenziale o commerciale

Il mercato immobiliare ha sempre richiesto elevate disponibilità di capitali, ma oggi grazie a  queste nuove modalità di investimento,è diventato più facile avvicinarsi al campo del real estate. Complice il web ed i social network è più facile entrare in contatto con individui, imprese o associazioni che operano in questo settore.

Al momento esistono in italia due tipologie di crowdfunding:

  • Equity : che consiste nell’acquisto di quote di società in cui si investe; il finanziatore entra nella società in maniera proporzionale alla somma investita
  • Lending : in questo caso l’investitore diventa titolare di un diritto di credito. Non è un socio ma ha diritto alla remunerazione della somma

Ma  qual’è la situazione in Italia in questo momento?

Il crowdfunding è arrivato nel nostro paese  e si è sviluppato soprattutto negli ultimi anni.

Fino al primo semestre 2019, si è calcolato che le piattaforme di crowdfunding erano riuscite a raccogliere circa 430 milioni di euro.

Secondo il report del Politecnico di Milano e il gruppo Bertoldi “Real Estate Crowdfunding 2018”, il 100% dei progetti proposti è riuscito a raggiungere l’obbiettivo di raccolta prefissato.

Infatti, sembra che gli italiani siano molto predisposti a investire nel settore del real estate e che tutti i progetti di acquisto o locazione stiano dando ottimi rendimenti all’investimento.

Compare listings

Confrontare
Chat
Chattiamo
Ciao,
come posso aiutarti