Tecnicamente viene definita “Generazione Y” ma nel linguaggio comune sono conosciuti come Millennials. Per chi non sa a chi mi riferisco, con questa parola si definiscono tutte le nuove generazioni nate dopo l’avvento del nuovo millennio, quelle che hanno vissuto l’epoca della digitalizzazione, della crisi economica, del terrorismo.
I Millennials sono oggi la vera sfida di tutti gli agenti immobiliari, perché sono loro che adesso cercano casa da affittare o da vendere e noi, che a volte ancora rimpiangiamo l’era dell’analogico, dobbiamo essere pronti a ad affrontare questa nuova impresa.
Secondo un articolo di Immobiliare.it, infatti, i Millennials in Italia sarebbero più di 11 milioni. Tantissimi giovani che hanno esigenze diverse da quelli della generazione pre-millennio. Un esempio è la tipologia di abitazione: la Generazione Y non cerca case molto grandi con quattro o cinque stanze ma predilige bilocali o addirittura monolocali.
Il patrimonio immobiliare italiano, però, non è pronto ad accogliere le richieste dei Millennials, perché più del 30% delle abitazioni in Italia è composto da quattro stanze, il 36% addirittura da cinque. Stando allo studio di Immobiliare.it, solo il 10% sono bilocali, mentre il 2% è composto da monolocali.
Un divario enorme che rischia di trovarci impreparati ad affrontare una richiesta che a breve aumenterà sempre di più. Importante da considerare anche i loro gusti e il loro attaccamento verso i nuovi media che influenzano le loro scelte. Immaginate la moltitudine di Serie TV in onda ogni giorno: fiction in cui tutti gli appartamenti sono perfettamente arredati, belli da vedere e che i Millennials si aspettano di trovare anche nella vita vera quando ne cercano uno.
Non solo, l’utilizzo dei social, di un sito web con una navigazione semplice e appetibile sono elementi essenziali che ogni agente immobiliare dovrebbe accogliere per far fronte a alle richieste della generazione post-millennio.
Ma niente paura, in fondo siamo sulla buona strada. Abbiamo già preso coscienza di quanto sia importante studiare questo nuovo target e imparare a capire tutte le sue esigenze. Ora non resta che accontentarlo.
Fonte: Immobiliare.it