Aria di Primavera

aria primavera casa

Le giornate si allungano, l’aria si riscalda e come in ogni primavera che si rispetti arriva la voglia di stare all’aperto, di spalancare le finestre e far entrare il sole ad illuminare le nostre case. Finalmente c’è aria di primavera in casa!

Luce e colore sono infatti le parole chiave per ravvivare la casa in questo momento dell’anno, è la stagione della rinascita e del risveglio e i fiori sono in assoluto il simbolo prediletto, perciò fateli entrare in casa!

Fiori freschi, grandi o piccoli e profumati. Che siano acquistati o di campo, magari raccolti dal proprio giardino o da una piccola coltivazione, fa lo stesso. È importante vederli e sentirli all’interno degli spazi che abitiamo: i loro colori e la loro freschezza, unita al profumo univoco, riempiranno l’ambiente domestico di pura primavera. Le piante aggiungono un tocco di colore, danno calore e donano equilibrio. Una o due piante o mazzi di fiori per camera rendono gli ambienti più freschi e i loro colori riflettono la bellezza della primavera. Per quanto riguarda la cucina, invece, vi basterà arricchirla con delle piantine aromatiche in vaso, per ottenere un’immediata ventata di freschezza.

Al cambio di stagione qual è la prima cosa che possiamo cambiare per dare nuova energia alle nostre case?

Complemento importante nell’arredamento (e spesso sottovalutato) le tende possono diventare le regine del cambiamento.

Per respirare aria di primavera, la casa dev’essere resa più leggera, fresca e deve ricevere molta luce naturale, perciò, montare delle tende chiare, dal tessuto leggero è la prima cosa che potete fare.

Il tocco primaverile lo scegliete nella fantasia: floreale e colorata oppure monocromatica, ma di una nuance accesa e di stagione, che si integri perfettamente con il resto dei colori dell’arredo e delle superfici.

Non sottovalutare i cuscini!

Cuscini, plaid e teli possono cambiare radicalmente l’aspetto di un divano. Cambia le fodere e prediligi fantasie più vivaci e colorate, per valorizzare anche i divani più neutri. Sono inoltre facili da pulire se in casa hai bambini o animali domestici.

Essenziale è la palette cromatica, va da sé che le nuance pastello sono le benvenute, ma non esagerate. Sceglietene giusto una o due, tre al massimo se la vostra casa ha di suo un look molto neutro e sobrio. Giallo e verde, rosa e azzurro, lilla e beige sono tutte combinazioni perfette.

Abbiamo quindi capito che esistono vari look per dire primavera in casa, vediamoli insieme:

Il look Glamour:

  • Primavera è: giallo, oro, luce
    Per un impatto visivo di maggiore effetto e un ambiente più eccentrico, si può scegliere il giallo per rivestire un divano o delle poltrone

 

primavera in casa

 

Il look Easy:

  • Bianco: semplicità, pulizia, leggerezza

Innanzitutto chiariamo un punto importante: il bianco non è uno solo, ma esistono diverse sfumature. Basta guardare una mazzetta colori di pitture murali per rendersi conto di quanto sia vasta la scelta: dalle tonalità calde tendenti al crema a quelle più fredde dell’avorio. Non c’è una regola assoluta, ma in genere per la zona living o la camera da letto si preferiscono tonalità di bianco calde e accoglienti (tendenti al vaniglia, al grigio o al beige), mentre per il bagno o la cucina la scelta cade su quelle più candide, che invocano purezza, ordine e pulizia.

Il look Romantico:

  • Colori pastello: grazia, delicatezza, armonia

Rosa lampone, azzurro carta da zucchero o un fresco verde menta: i colori pastello appaiono delicati, discreti e allo stesso tempo eleganti e vivaci. Creano un’atmosfera rilassata in ogni ambiente e hanno un effetto positivo sul clima abitativo.

Cosa ne pensate di queste idee per la stagione primaverile? Quali espedienti avete utilizzato per decorare la vostra casa in primavera?

 

Compare listings

Confrontare
Chat
Chattiamo
Ciao,
come posso aiutarti